Scappamento a “pallet pin weel”
Movimento con scappamento “à pattes d’ècrevisses” (zampa di granchio)
Scappamento a verga tipo “club footed”.
Movimento con scappamento ad ancora di Pouzait particolare, ripetizione ore quarti
“Double face”, ripetizione ore quarti, calendario mensile, secondi al centro, scappamento a cilindro.
Scappamento di Sully
Orologio a secondi morti con scappamento a detent
Scappamento ad ancora detent di Robin
Cronometro con scappamento detent pivotè venduto a M. le General Cafarelli, Prèfet Maritime de Brest le 16 Messidor anno XI (5 luglio 1803) per 70 Luigi.
Ripetizione ore quarti con scappamento duplex doppia ruota.
Scappamento ad ancora detent di Robin di forma particolare
Ripetizione e calendario con scappamento di Debaufre modificato da Pierre Le Roy
“Chronometre de poche” con scappamento a detent Earnshaw modificato, venduto a Monsieur Hottinguer (banchiere della Maison Breguet), il 11 ottobre 1844 per 1.500 FF .
Orologio a secondi morti scappamento star duplex inventato da Charles Edouard Jacot con diablotine 1/4 secondo
Scappamento ad ancora laterale di forma particolare, calendario completo ripetizione ore-quarti
Orologio a secondi morti con scappamento duplex doppia ruota.
Dispositivo di carica settimanale, calendario mensile, con scappamento a virgola
Ripetizione ore e quarti con scappamento a duplex doppia ruota, calendario a scatto, equazione del tempo
Orologio a secondi morti con scappamento duplex ad ancora di Jean Renaud
Scappamento a cilindro primitivo (Sautrog)
Movimento con calendario con secondi morti e scappamento a cilindro speciale
Scappamento a verga sperimentale
Movimento con scappamento sperimentale ad ancora laterale nello stile di Robin.
Ripetizione ore quarti al tocco con scappamento a cilindro speciale.
Scappamento ad ancora detent inventato da Robert Robin. Restaurato da Breguet.
Calendario repubblicano e gregoriano, scappamento ad ancora di J.M. Pouizait, movimento scheletrico.
Ripetizione ore quarti, dispositivo jumping hours con scappamento a verga sperimentale in rubino.
Primitive cylinder escapement (Sautrog)
Orologio anonimo a secondi morti centrali e ausiliari , scappamento ad ancora à chicane
Scappamento a cilindro.
Scappamento di Paul Garnier
Scappamento duplex doppia ruota, calendario republicano mensile.
Finito dal figlio Pierre Le Roy, scappamento di Sully, calendario
Cronometro con scappamento a detent brevettato.
Calendario mensile e settimanale, con scappamento a virgola e “diablotine”
“Montre de souscription”con scappamento duplex a doppia ruota
Scappamento a doppia virgola
Cronometro con scappamento di Robin
Orologio decimale con calendario e scappamento speciale
Scappamento a virgola
Ripetizione ore quarti con scappamento a virgola.
Calendario mese giorni con scappamento ad ancora di Poizait secondi centrali di grandi dimensioni montato in scatola di mogano
“Montre de souscription” con calendario e scappamento a virgola
Movimento ripetizione ore quarti con scappamento duplex.
Scappamento a cilindro
Movimento con scappamento ad ancora detent di Robin
“Medaillon a tact” n.3227 venduto a Girolamo Bonaparte, fratello di Napoleone, Re di Westphalia.
Scappamento a verga a doppia ruota.
Calendario rivoluzionario e gregoriano, scappamento a virgola.
Cronometro con ripetizione ore quarti e calendario, scappamento detent pivoteè con compensazione sperimentale
Ripetizione ore quarti, gran suoneria, scappamento di Robin
Orologio decimale con scappamento a virgola, riserva di carica, ore saltanti e barometro secondi al centro n.4737 appartenuto ad Antoine Louis Leon de Saint-Just.
Costruito sul principio dei “garde temps ”, ripetizione ore quarti e mezzi quarti con scappamento duplex a doppia ruota venduto a Monsieur Egerston (Egerton) il 17 dicembre 1813 per 3.000 FF .
Quarter hour repeater with comma escapement. (a vigule)
Orologio a secondi morti con scappamento ad ancora di Pouzait
Orologio a secondi morti con scappamento a virgola
Cronometro con scappamento a detent di Earnshaw spirale sferica.
“Rèpètition a minutes” cronometro con scappamento duplex a doppia ruota, venduto ai Principi spagnoli a Valençay il 29 maggio 1809 al prezzo di 2.400 F.
Movimento con scappamento sperimentale a verga-ancora.