• IT
  • FR
  • EN
  • Home
  • Il museo
  • La collezione
  • Contattaci
  • © TimeMuseum 2025
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Condizioni generali
Tutti
Breguet
Robin
Rivoluzione francese
Cronometri
Souscription
Scappamenti ad ancora
Scappamenti speciali
Orologi con complicazioni
Allievi di Breguet
Allievi di Robert Robin
Casse smaltate

Breguet, n.4326

"Rèpètition de première classe sur les principes des chronomètres", calendario, scappamento ad ancora in rubino, ripetizione ore, quarti e mezzi quarti, venduto a M. le Professeur Shumacher, il 23 febbraio 1829 per 3.200 FF .

Lambert, Elève de Robin

Cronometro con scappamento ad ancora.

Recordon London, attribuibile a J.F. Houriet

Cronometro con scappamento a detent di Earnshaw spirale sferica.

Cayetano Sanchez

Cronometro con scappamento ad ancora diritta di Josiah Emery .

Breguet, n.4763

« Simple garde-temps, arbre percé 20 lignes échappement ancre” venduto a monsieur de Bignon 11 Marzo 1858 .

Anonimo artigiano svizzero

Tourbillon con rotazione al minuto

Strömgren og Olsen n.665

Cronometro da navigazione con indicazione del tempo siderale.

Breguet n.4604

Orologio di piccole dimensioni costruito sul principio dei cronometri con calendario mensile, scappamento ad ancora venduto al barone Schickler il 30 dicembre 1828 al prezzo di 3.600 FF.

Vissière Simon Havre n.16

Elève de Winnerl, cronometro con scappamento ad ancora.

Attribuibile a Sylvain Mairet n.2241

Orologio extra-piatto con quadrante regolatore, scappamento ad ancora, termometro di Rèaumur.

Breguet, n.1415

Garde temps con scappamento a detent pivotè, venduto al Principe Sergey Sergeevich Gagarine, il 1° maggio 1810 per 1.200 FF, come registrato negli archivi di Moreau.

Breguet, n.441 (nouvelle series)

“Chronometre de poche” con scappamento a detent Earnshaw modificato, venduto a Monsieur Hottinguer (banchiere della Maison Breguet), il 11 ottobre 1844 per 1.500 FF .

Anonimo attribuibile a David Louis Huguenin Neuchatel

Cronometro con scappamento di Robin

Breguet, N.29

Repetition garde temps jumping hour, venduto a M. Malotaky, secondo interprete dell’Ambasciatore turco, il Prairial anno 6 (Maggio-Giugno 1798), per 1.200 FF.

Breguet, n.2, Horloger de la Marine Royal Nouvelle series

Garde temps, rèpètition de première classe sur les principes des chronomètre” venduto al Conte Mercy d’Argenteau il 28 gennaio 1824 per 3.400 FF . Ripetizione ore, quati e mezzi quarti, calendario mensile. Jumping hour.

Breguet, n.1583

Costruito sul principio dei “garde temps ”, ripetizione ore quarti e mezzi quarti con scappamento duplex a doppia ruota venduto a Monsieur Egerston (Egerton) il 17 dicembre 1813 per 3.000 FF .

Louis Tavernier, Paris Rue de la Loi, n.K+B 552

Cronometro con ripetizione ore quarti e calendario, scappamento detent pivoteè con compensazione sperimentale

Pèrusset, Elève de Breguet

Cronometro a secondi morti con scappamento ad ancora diritta in linea.

Breguet, n.2644.

Montre a répétition de quart, a grand second d’un coup, sur le principes de chronomètre.

Attribuibile a Albert H. Potter

Cronometro con scappamento a detent brevettato.

Louis Berthoud n.2461-53

Cronometro con scappamento detent pivotè venduto a M. le General Cafarelli, Prèfet Maritime de Brest le 16 Messidor anno XI (5 luglio 1803) per 70 Luigi.

Robert Robin, Joseph Thaddeus Winnerl

Chronometro con scappamento detent costruito da Joseph Thaddeus Winnerl su un movimento di Robert Robin

Breguet et Fils, n.4196

Cronometro garde temps a “barillet tournant” iniziato nel 1823 e completato nel 1857 venduto a cliente sconosciuto

Thomas Engel Aesch Luzern

“En homage à A.L. Breguet”, cronometro con termometro calendario settimanale e riserva di carica.

Breguet, n.1782

“Rèpètition a minutes” cronometro con scappamento duplex a doppia ruota, venduto ai Principi spagnoli a Valençay il 29 maggio 1809 al prezzo di 2.400 F.

Attribuibile a Sylvain Mairet n.7923 SF

Orologio extra-piatto con quadrante regolatore, scappamento ad ancora, termometro di Rèaumur.

Blondeau Antoine horloger du Roi , rue de la Paix 19, à Paris, n. 1634-24720.

Cronometro twin barrel, calendario mensile con scappamento ad ancora laterale in rubino

M.G. Cole, Inv. London & Bexley Heath n. 1508

Scappamento ad ancora tipo “resilient lever” modificato da Mortimer George Cole.

Navigazione

  • Home
  • Il museo
  • La collezione
  • Contattaci

Scrivici

  • info@timemuseum.eu
© TimeMuseum 2025
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Condizioni generali

Esponi la tua collezione

Sei un collezionista?
Vorresti esporre nel museo i tuoi orologi?

Invia richiesta
© TimeMuseum 2025
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Condizioni generali