• IT
  • FR
  • EN
  • Home
  • Il museo
  • La collezione
  • Contattaci
  • © TimeMuseum 2025
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Condizioni generali
Tutti
Breguet
Robin
Rivoluzione francese
Cronometri
Souscription
Scappamenti ad ancora
Scappamenti speciali
Orologi con complicazioni
Allievi di Breguet
Allievi di Robert Robin
Casse smaltate

Robert Robin a Paris n.398.

Ripetizione muta, scappamento a verga, cassa smaltata.

Vacheron & Constantin Genève

Sveglia con scappamento a verga

Hahn H.ger Mecanicien n.483 Rue Helvètius 63 Paris

Ripetizione ore quarti con scappamento ad ancora laterale

Walthan modello 1883 18s.

Orologio schelettrico con decorazione massonica.

Viel Robin n.469

Movimento a secondi indipendenti, scappamento ad ancora laterale.

Breguet n.291, nouvelle series.

Montre de carrosse a repetition des quart et function de reveil venduta al conte de Mercy Argentau il 09 giugno 1837 al prezzo di 620 FF, ancienne 1155 venduta a Pierre de Salabert per la Marchesa di Santa Cruz il 18 Floreal anno 13 (08 maggio 1805), al prezzo di 1.440 franchi.

Duval à Frèville an 6

Ripetizione e suoneria ore quarti, scappamento a verga.

Breguet n.4604

Orologio di piccole dimensioni costruito sul principio dei cronometri con calendario mensile, scappamento ad ancora venduto al barone Schickler il 30 dicembre 1828 al prezzo di 3.600 FF.

Theodore Leroy horloger du Roi n.10792

Ripetizione ore-quarti inversa (a trazione)

Charles Mairet, n. 228

Orologio a secondi morti con scappamento ad ancora di Pouzait

Le Roy Charles Bazile au Palais Royale 88 à Paris n. 3568

Ripetizione ore quarti con scappamento a cilindro.

Robert Robin, Horloger du Roi, n.588

Scappamento a cilindro ripetizione ore quarti

Ch.phe Blanchard à Porrentruy , n.6402

Orologio decimale con calendario e scappamento speciale

Antoine Blondeau, rue de la Paix 19, à Paris, n. 369

“Montre de souscription”.

Guillarmod Frères

Ripetizione ore quarti a ricarica automatica con massa battente, scappamento a cilindro.

Anonimo attribuibile a David Louis Huguenin Neuchatel

Cronometro con scappamento di Robin

Robert Robin a Paris, n.42

Scappamento ad ancora laterale.

Breguet, n.55.

“Rèpètition dix minutes aux deux styles à volontè a heur sautants” con scappamento a cilindro in rubino e parachute, inviato “au freres Chaudoir”, il 29 Pluviose an 10 (18 febbraio 1802), revisionato su richiesta di Monsieur Mazeau nel 1828.

Breguet n.685

“Montre de souscription a tact” venduto al fratello del Console di Spagna (Monsieur de la Serna) in Vendemiaire anno X (1802) per 1.100 FF.

Pèrusset, Elève de Breguet

Cronometro a secondi morti con scappamento ad ancora diritta in linea.

Basserau Fils Rue Vivienne n.2.

“Montre de souscription”.

Breguet, n.104

" Montre a repetition des quart a toc” scappamento ad ancora, calendario mensile, venduto il 09 agosto 1792 a monsieur Robert (Anglais) al prezzo di 1800 franchi "Nouveau calibre".

Etienne Tavernier n.7322

Riserva di carica sette giorni, scappamento a cilindro.

Strömgren og Olsen n.665

Cronometro da navigazione con indicazione del tempo siderale.

Joseph Arnould a Nancy n.1737

Ripetizione ore quarti al tocco con scappamento a cilindro speciale.

Joseph Feune, Delemont Swiss

Scappamento a “pallet pin weel”

Janvier fils à Paris en 1805

Movimento con scappamento ad ancora francese di prima generazione

Jean Georges Herbst, n. 352

Scappamento a cilindro, ripetizione ore quarti.

M.G. Cole, Inv. London & Bexley Heath n. 1508

Scappamento ad ancora tipo “resilient lever” modificato da Mortimer George Cole.

Termometro ad anello firmato Richer Inv. et fecit a Paris 12 ventose an 5em.

Breguet n.125

“Compteur militaire” scappamento a cilindro 84 divisioni

Anonimo francese

Orologio a secondi morti con scappamento duplex doppia ruota.

Hoffman & Viala,

Movimento con calendario con secondi morti e scappamento a cilindro speciale

Recordon London, attribuibile a J.F. Houriet

Cronometro con scappamento a detent di Earnshaw spirale sferica.

Anders Lundstedt, n.414

Scappamento di Sully

Urban Jürgensen n.696

Ripetizione ore quarti con scappamento duplex doppia ruota.

Gregson Jean Hor. Du Roy

Scappamento a virgola

Anonimo artigiano svizzero

Tourbillon con rotazione al minuto

Mugnier, Horloger de l’Empereur et du Roi à Paris n.726

Montre de souscription

Martin Boeck Wien, n. 34

“Montre de souscription” con scappamento duplex a doppia ruota. Orologio pubblicato sul libro di George Rigot: “Montres de souscription et a tact de Breguet“ ed.2017

Anonimo

Scappamento ad ancora detent di Robin di forma particolare

Breguet, n.2644.

Montre a répétition de quart, a grand second d’un coup, sur le principes de chronomètre.

Breguet et Fils n.3773

Ripetizione a quarti in cassa a savonette piatta in oro e platino, venduto al conte François Potocki il 15 marzo 1822, prezzo 2400 FF. Riacquistato nel 1828 e rivenduto a Madame Dupaty nel 1829

Ageron a Paris, n.156

Primitive cylinder escapement (Sautrog)

Johann (II) Holtzmann Wienn

Termometro a doppia scala sul principio di Houriet

Charles Oudin n.864, Elève. de Breguet Palais Royal No. 65

Ripetizione ore quarti con scappamento a virgola.

Breguet, n.4326

"Rèpètition de première classe sur les principes des chronomètres", calendario, scappamento ad ancora in rubino, ripetizione ore, quarti e mezzi quarti, venduto a M. le Professeur Shumacher, il 23 febbraio 1829 per 3.200 FF .

Breguet, n.1302

“Rèpètition des quart a toc” con scappamento a cilindro in rubino, dispositivo “jumping hour” venduto a monsieur Frederic Frackmann (corrispondente di Breguet a Mosca) il 15 Germinal anno 12 (5 maggio 1804) al prezzo di 1500 FF.

Anonimo decimale Rivoluzione francese

Orologio decimale con doppia indicazione del tempo su base 24 ore, scappamento a verga, cassa smaltata

Chemisard à Bordeaux n. 2.500

Scappamento sperimentale ad ancora laterale

Blondeau Antoine horloger du Roi , rue de la Paix 19, à Paris, n. 1634-24720.

Cronometro twin barrel, calendario mensile con scappamento ad ancora laterale in rubino

Pierre Giteau n.3946

Ripetizione ore quarti , scappamento ad ancora a mustache

Robert Robin a Paris n.522

Ripetizione ore quarti muta, scappamento a cilindro, cassa savonette

Breguet a Paris, montre simple a savonette remontoir n.3754

Vendu a Son Excellence M. Achille Fould il 12 novembre 1860 per 950 FF. Presentato al professor Heinrich Siegel.

Breguet n.1452

Repetittion a cuvette ruage 4269 en or 742 Gros, vendu au General Moreau le 2 octobre 1810 au prix de 1800 FF

Breguet et Fils, n.610

Compteur a pointage, nuveau modele cronographe a encre, venduto al College de France per 350 FF

Breguet, n.78, " montre simple

Scappamento ad ancora diritta, registrato il 30 settembre 1791, non risultano informazioni in merito alla vendita.

Breguet et Fils, n. 1714

Montre de souscription cassa di Joly n.1769 venduto al Principe Kurakin il 09 agosto 1811, per 1080 FF rientrata nel 1812 e rivenduta ai Principi di Valencay il 08 maggio 1812 per 980 FF.

Breguet et Fils, n.4196

Cronometro garde temps a “barillet tournant” iniziato nel 1823 e completato nel 1857 venduto a cliente sconosciuto

Anonimo n.14988

“Montre de souscription”con scappamento a verga.

Breguet, n.441 (nouvelle series)

“Chronometre de poche” con scappamento a detent Earnshaw modificato, venduto a Monsieur Hottinguer (banchiere della Maison Breguet), il 11 ottobre 1844 per 1.500 FF .

Breguet apocrifo, n. 570

“Montre de souscription”.

Jaquet Droz & Leshot (London)

Movimento a secondi indipendenti, scappamento a cilindro.

Andrè Mery n.502

Movimento con scappamento ad ancora detent di Robin

James Boyd, Cupar fife n.293

Scappamento ad ancora in rubino .

Anonimo (CFB.)

Rivoluzionario con quadrante Robin tipo 2 , calendario repubblicano, scappamento a verga

Tschiffelj, Berne Swiss,

Scappamento a verga a doppia ruota.

Breguet, n.1583

Costruito sul principio dei “garde temps ”, ripetizione ore quarti e mezzi quarti con scappamento duplex a doppia ruota venduto a Monsieur Egerston (Egerton) il 17 dicembre 1813 per 3.000 FF .

Kinable a Paris n.743

“Montre de souscription” con calendario e scappamento a virgola

George Sikes n.312, Carlow

Orologio da esposizione di grandi dimensioni con scappamento a cilindro e secondi morti al centro.

Comptoir Royal d'horologerie de Carouge

Scappamento a verga. Interessante orologio di valenza storica per la firma riferita ai Savoia.

Robin a Paris (Jean Joseph) n.599

Scappamento a verga

Andrè Mery à Paris n.163

Scappamento ad ancora detent di Robert Robin , ripetizione ore quarti.

Attribuibile a Dubois et Fils n.3067

Ripetizione e calendario con scappamento di Debaufre modificato da Pierre Le Roy

Breguet, n.2, Horloger de la Marine Royal Nouvelle series

Garde temps, rèpètition de première classe sur les principes des chronomètre” venduto al Conte Mercy d’Argenteau il 28 gennaio 1824 per 3.400 FF . Ripetizione ore, quati e mezzi quarti, calendario mensile. Jumping hour.

Hilaire Bassereau n.761

Movimento nello stile di Robin con scappamento a clindro.

Julien Le Roy n.4073 finito dal figlio Pierre Le Roy

Ripetizione ore quarti con scappamento a verga

Breguet, N.29

Repetition garde temps jumping hour, venduto a M. Malotaky, secondo interprete dell’Ambasciatore turco, il Prairial anno 6 (Maggio-Giugno 1798), per 1.200 FF.

Breguet et Fils , n. 1474

“Montre de souscription” cassa n.918 venduto au freres Chaudoir 20 Nivose an 13 (10 Janvier 1805)

Julien Le Roy, orologio “double face”

“Double face”, ripetizione ore quarti, calendario mensile, secondi al centro, scappamento a cilindro.

Guinand, les Brenets Svizzera

Orologio a secondi morti con scappamento duplex ad ancora di Jean Renaud

Mugnier, Horloger de l’Empereur et du Roi à Paris, n.795

Ripetizione ore quarti, gran suoneria, scappamento di Robin

Vissière Simon Havre n.16

Elève de Winnerl, cronometro con scappamento ad ancora.

Dufour et Fol a Geneve

Orologio decimale con doppia indicazione del tempo su base 24 ore, scappamento a verga.

Breguet et Fils, n. 2004

“Montre de souscription”, con calibro inverso venduto a Monsieur Manu il 01 maggio 1810 per 600 Franchi

Charles Oudin, Elève de Breguet Palais Royal, n. 65

“Montre de souscription”con scappamento duplex a doppia ruota

Lefevre a Paris

Scappamento ad ancora detent inventato da Robert Robin. Restaurato da Breguet.

Dupont a Alençon

Scappamento ad ancora diritta (attribuibile a Marguerite Dupont che nel 1795 era orologiaia in Alençon)

Charles Oudin n.864, Elève. de Breguet Palais Royal No. 65

Quarter hour repeater with comma escapement. (a vigule)

Louis Tavernier, Paris Rue de la Loi, n.K+B 552

Cronometro con ripetizione ore quarti e calendario, scappamento detent pivoteè con compensazione sperimentale

Hilaire Basserau Palais Royale n.365

Ripetizione ore e quarti con scappamento a duplex doppia ruota, calendario a scatto, equazione del tempo

Jean-Moïse Pouzait a Geneve

Calendario mese giorni con scappamento ad ancora di Poizait secondi centrali di grandi dimensioni montato in scatola di mogano

Bazile Charles Le Roy

“Medaillon a tact” n.3227 venduto a Girolamo Bonaparte, fratello di Napoleone, Re di Westphalia.

Thomas Engel Aesch Luzern

“En homage à A.L. Breguet”, cronometro con termometro calendario settimanale e riserva di carica.

Pablo Farran en Barcellona

Scappamento a doppia virgola

Robert Robin, Joseph Thaddeus Winnerl

Chronometro con scappamento detent costruito da Joseph Thaddeus Winnerl su un movimento di Robert Robin

Hubert Sarton n. 5019

Scappamento a cilindro

Robert Robin aux Galerie du Louvre n.116

Scappamento ad ancora, ripetizione ore quarti, calendario repubblicano.

Louis Berthoud n.2574 (bis)

Movimento ripetizione ore quarti con scappamento duplex.

Bergmiller à Paris n.7/1804

Calendario repubblicano con scappamento ad ancora diritta

Duval fecit à Frèvillè

Scappamento ad ancora di Graham, orologio astronomico a doppio quadrante, equazione del tempo. Orologio double face.

Breguet, n.2492

Orologio per il mercato Turco, ripetizione ore quarti con scappamento a cilindro in rubino, cassa in smalto rosso traslucido, venduto a Leroy a Costantinopoli per 2.400 FF (agente di Breguet).

Antoine Tavan

Movimento con scappamento sperimentale ad ancora laterale nello stile di Robin.

Anonimo, firmato Breguet, n. 214

“Montre de souscription” apocrifa. Orologio pubblicato sul libro di George Rigot: “Montres de souscription et a tact de Breguet“ ed.2017

Breguet, n.247 nouvelle series.

Montre simple plate excentrique nouveau calibre 16½ lignes échapt cilindre, cadran émail” venduto a Monsieur Benardaky il 01 luglio 1850 al prezzo di 1200 FF.

Olivier Quartier Le Locle

Scappamento di Paul Garnier

Lechopie a Paris n.1292

Scappamento a verga sperimentale

Robin a Paris (Jean Joseph)

Scappamento a verga cassa smaltata e decorata in diamanti e perle

Lambert, Elève de Robin n. 903

Scappamento ad ancora diritta di prima generazione

Breguet, Horger de la Marina Royale, N.3707

"Montre simple” N.3707 venduta a Monsieur Furchy Notaire il 31 giugno 1822 per 1140 FF.

David Louis Huguenin Neuchatel, n.397

Orologio a secondi morti con scappamento a detent

Adamson a Paris

Movimento con scappamento ad ancora di Pouzait particolare, ripetizione ore quarti

Breguet, n.4742.

Montre simple medaillon eccentrique 13 lignes ½, scappamento a cilindro in rubino venduto a Lionel Rothschild (banchiere) il 31 maggio 1831 per 1.400 FF.

Breguet et Fils, n. 1550

“Montre de souscription”, venduto al Adjutant Gènèral Ricard il 15 dicembre 1813 per 600 F.F. Orologio pubblicato sul libro di George Rigot: “Montres de souscription et a tact de Breguet“ ed.2017.

Lepaute (oppure Le Paute) a Paris

Scappamento ad ancora detent di Robin

Hauchar n.104-2649

“Montre simple” sullo stile di Breguet.

Breguet, n.1415

Garde temps con scappamento a detent pivotè, venduto al Principe Sergey Sergeevich Gagarine, il 1° maggio 1810 per 1.200 FF, come registrato negli archivi di Moreau.

Eduard Forbes Liverpool, n.366

Scappamento “rack lever” a trenta denti

Anonimo attribuibile a Charles Edouard Jacot, Svizzera

Orologio a secondi morti scappamento star duplex inventato da Charles Edouard Jacot con diablotine 1/4 secondo

Breguet, n.993

Montre a repetition des quart a toc, scappamento a cilindro in rubino venduto a Monsieur Recordon de Londres il 27 Fructidor an 10 (14 settembre 1802) per 1.500 FF.

Precedenti

Navigazione

  • Home
  • Il museo
  • La collezione
  • Contattaci

Scrivici

  • info@timemuseum.eu
© TimeMuseum 2025
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Condizioni generali

Esponi la tua collezione

Sei un collezionista?
Vorresti esporre nel museo i tuoi orologi?

Invia richiesta
© TimeMuseum 2025
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Condizioni generali