Ripetizione muta, scappamento a verga, cassa smaltata.
Sveglia con scappamento a verga
Ripetizione ore quarti con scappamento ad ancora laterale
Orologio schelettrico con decorazione massonica.
Movimento a secondi indipendenti, scappamento ad ancora laterale.
Montre de carrosse a repetition des quart et function de reveil venduta al conte de Mercy Argentau il 09 giugno 1837 al prezzo di 620 FF, ancienne 1155 venduta a Pierre de Salabert per la Marchesa di Santa Cruz il 18 Floreal anno 13 (08 maggio 1805), al prezzo di 1.440 franchi.
Ripetizione e suoneria ore quarti, scappamento a verga.
Orologio di piccole dimensioni costruito sul principio dei cronometri con calendario mensile, scappamento ad ancora venduto al barone Schickler il 30 dicembre 1828 al prezzo di 3.600 FF.
Ripetizione ore-quarti inversa (a trazione)
Orologio a secondi morti con scappamento ad ancora di Pouzait
Ripetizione ore quarti con scappamento a cilindro.
Scappamento a cilindro ripetizione ore quarti
Orologio decimale con calendario e scappamento speciale
“Montre de souscription”.
Ripetizione ore quarti a ricarica automatica con massa battente, scappamento a cilindro.
Cronometro con scappamento di Robin
Scappamento ad ancora laterale.
“Rèpètition dix minutes aux deux styles à volontè a heur sautants” con scappamento a cilindro in rubino e parachute, inviato “au freres Chaudoir”, il 29 Pluviose an 10 (18 febbraio 1802), revisionato su richiesta di Monsieur Mazeau nel 1828.
“Montre de souscription a tact” venduto al fratello del Console di Spagna (Monsieur de la Serna) in Vendemiaire anno X (1802) per 1.100 FF.
Cronometro a secondi morti con scappamento ad ancora diritta in linea.
" Montre a repetition des quart a toc” scappamento ad ancora, calendario mensile, venduto il 09 agosto 1792 a monsieur Robert (Anglais) al prezzo di 1800 franchi "Nouveau calibre".
Riserva di carica sette giorni, scappamento a cilindro.
Cronometro da navigazione con indicazione del tempo siderale.
Ripetizione ore quarti al tocco con scappamento a cilindro speciale.
Scappamento a “pallet pin weel”
Movimento con scappamento ad ancora francese di prima generazione
Scappamento a cilindro, ripetizione ore quarti.
Scappamento ad ancora tipo “resilient lever” modificato da Mortimer George Cole.
“Compteur militaire” scappamento a cilindro 84 divisioni
Orologio a secondi morti con scappamento duplex doppia ruota.
Movimento con calendario con secondi morti e scappamento a cilindro speciale
Cronometro con scappamento a detent di Earnshaw spirale sferica.
Scappamento di Sully
Ripetizione ore quarti con scappamento duplex doppia ruota.
Scappamento a virgola
Tourbillon con rotazione al minuto
Montre de souscription
“Montre de souscription” con scappamento duplex a doppia ruota. Orologio pubblicato sul libro di George Rigot: “Montres de souscription et a tact de Breguet“ ed.2017
Scappamento ad ancora detent di Robin di forma particolare
Montre a répétition de quart, a grand second d’un coup, sur le principes de chronomètre.
Ripetizione a quarti in cassa a savonette piatta in oro e platino, venduto al conte François Potocki il 15 marzo 1822, prezzo 2400 FF. Riacquistato nel 1828 e rivenduto a Madame Dupaty nel 1829
Primitive cylinder escapement (Sautrog)
Termometro a doppia scala sul principio di Houriet
Ripetizione ore quarti con scappamento a virgola.
"Rèpètition de première classe sur les principes des chronomètres", calendario, scappamento ad ancora in rubino, ripetizione ore, quarti e mezzi quarti, venduto a M. le Professeur Shumacher, il 23 febbraio 1829 per 3.200 FF .
“Rèpètition des quart a toc” con scappamento a cilindro in rubino, dispositivo “jumping hour” venduto a monsieur Frederic Frackmann (corrispondente di Breguet a Mosca) il 15 Germinal anno 12 (5 maggio 1804) al prezzo di 1500 FF.
Orologio decimale con doppia indicazione del tempo su base 24 ore, scappamento a verga, cassa smaltata
Scappamento sperimentale ad ancora laterale
Cronometro twin barrel, calendario mensile con scappamento ad ancora laterale in rubino
Ripetizione ore quarti , scappamento ad ancora a mustache
Ripetizione ore quarti muta, scappamento a cilindro, cassa savonette
Vendu a Son Excellence M. Achille Fould il 12 novembre 1860 per 950 FF. Presentato al professor Heinrich Siegel.
Repetittion a cuvette ruage 4269 en or 742 Gros, vendu au General Moreau le 2 octobre 1810 au prix de 1800 FF
Compteur a pointage, nuveau modele cronographe a encre, venduto al College de France per 350 FF
Scappamento ad ancora diritta, registrato il 30 settembre 1791, non risultano informazioni in merito alla vendita.
Montre de souscription cassa di Joly n.1769 venduto al Principe Kurakin il 09 agosto 1811, per 1080 FF rientrata nel 1812 e rivenduta ai Principi di Valencay il 08 maggio 1812 per 980 FF.
Cronometro garde temps a “barillet tournant” iniziato nel 1823 e completato nel 1857 venduto a cliente sconosciuto
“Montre de souscription”con scappamento a verga.
“Chronometre de poche” con scappamento a detent Earnshaw modificato, venduto a Monsieur Hottinguer (banchiere della Maison Breguet), il 11 ottobre 1844 per 1.500 FF .
Movimento a secondi indipendenti, scappamento a cilindro.
Movimento con scappamento ad ancora detent di Robin
Scappamento ad ancora in rubino .
Rivoluzionario con quadrante Robin tipo 2 , calendario repubblicano, scappamento a verga
Scappamento a verga a doppia ruota.
Costruito sul principio dei “garde temps ”, ripetizione ore quarti e mezzi quarti con scappamento duplex a doppia ruota venduto a Monsieur Egerston (Egerton) il 17 dicembre 1813 per 3.000 FF .
“Montre de souscription” con calendario e scappamento a virgola
Orologio da esposizione di grandi dimensioni con scappamento a cilindro e secondi morti al centro.
Scappamento a verga. Interessante orologio di valenza storica per la firma riferita ai Savoia.
Scappamento a verga
Scappamento ad ancora detent di Robert Robin , ripetizione ore quarti.
Ripetizione e calendario con scappamento di Debaufre modificato da Pierre Le Roy
Garde temps, rèpètition de première classe sur les principes des chronomètre” venduto al Conte Mercy d’Argenteau il 28 gennaio 1824 per 3.400 FF . Ripetizione ore, quati e mezzi quarti, calendario mensile. Jumping hour.
Movimento nello stile di Robin con scappamento a clindro.
Ripetizione ore quarti con scappamento a verga
Repetition garde temps jumping hour, venduto a M. Malotaky, secondo interprete dell’Ambasciatore turco, il Prairial anno 6 (Maggio-Giugno 1798), per 1.200 FF.
“Montre de souscription” cassa n.918 venduto au freres Chaudoir 20 Nivose an 13 (10 Janvier 1805)
“Double face”, ripetizione ore quarti, calendario mensile, secondi al centro, scappamento a cilindro.
Orologio a secondi morti con scappamento duplex ad ancora di Jean Renaud
Ripetizione ore quarti, gran suoneria, scappamento di Robin
Elève de Winnerl, cronometro con scappamento ad ancora.
Orologio decimale con doppia indicazione del tempo su base 24 ore, scappamento a verga.
“Montre de souscription”, con calibro inverso venduto a Monsieur Manu il 01 maggio 1810 per 600 Franchi
“Montre de souscription”con scappamento duplex a doppia ruota
Scappamento ad ancora detent inventato da Robert Robin. Restaurato da Breguet.
Scappamento ad ancora diritta (attribuibile a Marguerite Dupont che nel 1795 era orologiaia in Alençon)
Quarter hour repeater with comma escapement. (a vigule)
Cronometro con ripetizione ore quarti e calendario, scappamento detent pivoteè con compensazione sperimentale
Ripetizione ore e quarti con scappamento a duplex doppia ruota, calendario a scatto, equazione del tempo
Calendario mese giorni con scappamento ad ancora di Poizait secondi centrali di grandi dimensioni montato in scatola di mogano
“Medaillon a tact” n.3227 venduto a Girolamo Bonaparte, fratello di Napoleone, Re di Westphalia.
“En homage à A.L. Breguet”, cronometro con termometro calendario settimanale e riserva di carica.
Scappamento a doppia virgola
Chronometro con scappamento detent costruito da Joseph Thaddeus Winnerl su un movimento di Robert Robin
Scappamento a cilindro
Scappamento ad ancora, ripetizione ore quarti, calendario repubblicano.
Movimento ripetizione ore quarti con scappamento duplex.
Calendario repubblicano con scappamento ad ancora diritta
Scappamento ad ancora di Graham, orologio astronomico a doppio quadrante, equazione del tempo. Orologio double face.
Orologio per il mercato Turco, ripetizione ore quarti con scappamento a cilindro in rubino, cassa in smalto rosso traslucido, venduto a Leroy a Costantinopoli per 2.400 FF (agente di Breguet).
Movimento con scappamento sperimentale ad ancora laterale nello stile di Robin.
“Montre de souscription” apocrifa. Orologio pubblicato sul libro di George Rigot: “Montres de souscription et a tact de Breguet“ ed.2017
Montre simple plate excentrique nouveau calibre 16½ lignes échapt cilindre, cadran émail” venduto a Monsieur Benardaky il 01 luglio 1850 al prezzo di 1200 FF.
Scappamento di Paul Garnier
Scappamento a verga sperimentale
Scappamento a verga cassa smaltata e decorata in diamanti e perle
Scappamento ad ancora diritta di prima generazione
"Montre simple” N.3707 venduta a Monsieur Furchy Notaire il 31 giugno 1822 per 1140 FF.
Orologio a secondi morti con scappamento a detent
Movimento con scappamento ad ancora di Pouzait particolare, ripetizione ore quarti
Montre simple medaillon eccentrique 13 lignes ½, scappamento a cilindro in rubino venduto a Lionel Rothschild (banchiere) il 31 maggio 1831 per 1.400 FF.
“Montre de souscription”, venduto al Adjutant Gènèral Ricard il 15 dicembre 1813 per 600 F.F. Orologio pubblicato sul libro di George Rigot: “Montres de souscription et a tact de Breguet“ ed.2017.
Scappamento ad ancora detent di Robin
“Montre simple” sullo stile di Breguet.
Garde temps con scappamento a detent pivotè, venduto al Principe Sergey Sergeevich Gagarine, il 1° maggio 1810 per 1.200 FF, come registrato negli archivi di Moreau.
Scappamento “rack lever” a trenta denti
Orologio a secondi morti scappamento star duplex inventato da Charles Edouard Jacot con diablotine 1/4 secondo
Montre a repetition des quart a toc, scappamento a cilindro in rubino venduto a Monsieur Recordon de Londres il 27 Fructidor an 10 (14 settembre 1802) per 1.500 FF.