La Piattaforma online “Time Museum” https://timemuseum.eu si serve di cookie e di sistemi di tracciamento al fine di consentire una navigazione migliore. Il presente documento è reso sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 679/2016 e in conformità ai provvedimenti del Garante della Privacy in materia, al fine di informare gli Utenti della Piattaforma circa il funzionamento e le finalità dei cookie utilizzati durante la navigazione sulla stessa. Ogni definizione e riferimento a termini e definizioni previste dal GDPR o dalla Privacy Policy di seguito richiamate, ha il medesimo significato allo stesso attribuito dal GDPR e dalla Privacy Policy.
CHE COSA SONO I COOKIE?
I cookie sono porzioni di informazioni che i siti web visitati dagli Utenti (cd. Publisher, o “prime parti”) ovvero siti o web server diversi (cd. “terze parti”) posizionano ed archiviano all’interno del dispositivo terminale dell’Utente medesimo, perché siano poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie ricoprono un ruolo fondamentale nell’ambito del funzionamento e dell’erogazione dei servizi di internet e consentono di facilitare l’utilizzo di questa Piattaforma e all’Utente di personalizzare la propria navigazione.
TIPOLOGIE DI COOKIE UTILIZZATE DA QUESTA PIATTAFORMA
Durante la navigazione sulla Piattaforma https://timemuseum.eu vengono utilizzate le seguenti tipologie di cookie:
- Cookie tecnici: strettamente necessari per permettere il funzionamento della Piattaforma e per permettere all’Utente di fruire delle funzionalità offerte. Tali cookie consentono di memorizzare la sessione in corso, che la Piattaforma funzioni in maniera corretta e di rilevare eventuali problemi di natura tecnica. Questa Piattaforma utilizza i seguenti cookie tecnici:
- WordPress: si tratta di un software open-source utilizzato per la creazione e la distribuzione online della Piattaforma;
- Woocommerce: si tratta di una piattaforma e-commerce open-source che permette la gestione del negozio online presente sulla Piattaforma attraverso il software WordPress.
- Cookie funzionali: al solo fine di favorire un efficace utilizzo della Piattaforma e garantire così all’Utente un’esperienza personalizzata di navigazione, la Piattaforma si serve di cookie funzionali che consentono di conservare le informazioni relative all’impostazione della lingua scelta dagli Utenti.
- Cookie gestiti da Terze Parti: sulla Piattaforma vengono salvati cookie dai seguenti siti web:
- Google Analytics: si tratta di un servizio di statistica fornito da Google Ireland Limited, la quale utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Piattaforma, compilare report e condividerli con gli altri servizi dalla stessa sviluppati. Google Ireland Limited potrebbe utilizzare i Dati Personali degli Utenti per contestualizzare e/o personalizzare gli annunci del proprio network Per maggiori informazioni consultare https://policies.google.com/privacy;
- Google Fonts: si tratta di un servizio di visualizzazione di stili e aspetti grafici gestito da Google Ireland Limited che consente alla Piattaforma di integrare contenuti sulle proprie pagine. questa Piattaforma, compilare report e condividerli con gli altri servizi dalla stessa sviluppati. Per maggiori informazioni consultare https://policies.google.com/privacy;
- PayPal: si tratta del servizio di pagamento digitale fornito da PayPal (Europe) S.à.r.l. et Cie, S.C.A., 22-24 Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo. PayPal S.a.r.l. utilizza i Dati Personali degli Utenti per l’erogazione dei servizi di pagamento. Per maggiori informazioni consultare https://www.paypal.com/it/legalhub/paypal/privacy-full.
COME DISABILTARE I COOKIE
Per impostazioni predefinite i browser generalmente accettano l’utilizzo dei cookie sia provenienti dalla Piattaforma che dai siti terzi. In occasione della prima visita sulla Piattaforma, l’Utente può accettare o negare i cookie, come descritto nel relativo banner. In ogni altro caso e a ogni successiva visita l’Utente potrà accedere alla presente informativa e gestire le sue preferenze. Per gestire l’uso dei cookie è necessario modificare le impostazioni del browser tramite la relativa barra degli strumenti. È possibile abilitare o disabilitare tutti i cookie o una parte di essi, oppure cancellare cookie già definiti, modificando le relative impostazioni di configurazione.
Di seguito sono riportati i link alle risorse che descrivono le modalità di gestione dei cookie per i browser più popolari:
- Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
- Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647
- Safari (Apple): https://support.apple.com/it-it/guide/safari/sfri11471/mac
- Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/topic/eliminare-e-gestire-i-cookie-168dab11-0753-043d-7c16-ede5947fc64d
- Microsoft Edge: https://support.microsoft.com/it-it/microsoft-edge/eliminare-i-cookie-in-microsoft-edge-63947406-40ac-c3b8-57b9-2a946a29ae09
Si ricorda che, se vengono modificate o personalizzate le preferenze sui cookie, le stesse devono essere impostate per ogni dispositivo e ogni browser utilizzato nella navigazione su internet e che l’eventuale mancata accettazione dell’utilizzo di cookie potrebbe, a seconda dei casi, non consentire alla Piattaforma di funzionare correttamente o all’Utente di sfruttarne le funzionalità nella loro completezza.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei Dati Personali gestiti dalla Piattaforma è Mi.na.srl, con sede legale in VICOFORTE (CN) VIA DEL BRUCCO 21 CAP 12080, email: m.bertolino@sicma.com.
Invitiamo a consultare regolarmente questa informativa sui cookie per prendere visione di eventuali modifiche. Se si desidera saperne di più sul trattamento effettuato da Mi.na.srl in qualità di Titolare del Trattamento o se si desidera esercitare i propri diritti o ottenere ulteriori informazioni si prega di scrivere ai contatti sopra indicati.
Ultimo aggiornamento: 24 settebre 2025