Politique de confidentialité

Con la presente informativa (di seguito “Policy« ), resa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 679/2016 (di seguito “GDPR”) nonché della normativa nazionale in materia di protezione dei dati personali applicabile, la società Mi.na.srl desidera informare gli utenti (di seguito “Utente/Utenti”) che interagiscono con la piattaforma online “Time Museum” (di seguito la “Piattaforma”) in merito al trattamento dei loro dati personali. Oltre alle definizioni contenute nella presente Policy, ogni ulteriore riferimento a termini e definizioni previste dal GDPR o alle definizioni di cui ai Termini e Condizioni per l’Utilizzo della Piattaforma ivi richiamate, ha il medesimo significato allo stesso attribuito dal GDPR e dai Termini e Condizioni per l’Utilizzo della Piattaforma.

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare del trattamento dei dati personali gestiti dalla Piattaforma è Mi.na.srl, P. Iva 03859540043, con sede legale in VICOFORTE (CN) VIA DEL BRUCCO 21 CAP 12080, email: m.bertolino@sicma.com, indirizzo PEC mi.nasrl@multipec.it (di seguito il “Titolare”).

  1. TIPOLOGIE DI DATI TRATTATI

Il Titolare tratta dati comuni identificativi dell’Utente quali, a titolo esemplificativo nome, cognome, indirizzo e-mail, data di nascita, numero di telefono ecc. forniti direttamente dall’Utente attraverso la compilazione dell’apposito form presente sulla Piattaforma, nonché i cd. dati di navigazione come Indirizzo IP, nomi a dominio dei device utilizzati dall’Utente per connettersi alla Piattaforma, data e ora della visita, stato di accesso/codice di stato HTTP, volume dei dati trasmessi, tipo di browser, sistema operativo e relativa interfaccia (di seguito i “Dati Personali”).

In particolare, nel caso in cui l’Utente navighi sulla Piattaforma al solo scopo di consultarne i contenuti disponibili nell’Area Pubblica il Titolare tratterà unicamente i cd. dati di navigazione (a titolo esemplificativo Indirizzo IP, nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente per connettersi alla Piattaforma, data e ora della visita ecc.).

Qualora invece l’Utente intenda registrarsi sulla Piattaforma per avere accesso ad un’Area Riservata e ai servizi erogati dal Titolare attraverso alla stessa, saranno trattati i Dati Personali identificativi quali nome, cognome, data di nascita, indirizzo e-mail, numero di telefono che saranno forniti direttamente dall’Utente al momento della registrazione, attraverso alla compilazione di apposito form, la cui condivisione è indispensabile per consentire la corretta prestazione dei servizi offerti dalla Piattaforma. L’Utente si assume la responsabilità della correttezza dei Dati Personali forniti attraverso il form nonché dell’eventuale condivisione di dati di terzi soggetti.

Il Titolare non effettua il trattamento di Dati Personali degli Utenti appartenenti a categorie particolari di Dati Personali ai sensi dell’art. 9 del GDPR.

  1. COOKIE

Il Sito si serve di cookie e di sistemi di tracciamento al fine di consentire una navigazione migliore all’utente, per il funzionamento dei quali si rimanda alla relativa policy al seguente link https://timemuseum.eu/cookie-policy/.

  1. BASE GIURIDICA E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I Dati Personali degli Utenti vengono trattati dal Titolare attraverso alla Piattaforma unicamente per le seguenti finalità:

  • erogazione dei servizi offerti sulla Piattaforma: consentire, ai sensi dell’art. 6 lett. b), la corretta erogazione dei servizi offerti sulla Piattaforma e assolvere agli obblighi contrattuali e/o precontrattuali agli stessi connessi; in particolare, il Titolare tratterà i Dati Personali dell’Utente al fine di consentire la registrazione sulla Piattaforma e il conseguente accesso all’Area Riservata, nonché l’invio e l’evasione di un Ordine da parte dell’Utente;
  • legittimo interesse: perseguire, conformemente all’art. 6.1, lett. f) del GDPR, un proprio legittimo interesse, consistente nel i) garantire la sicurezza della Piattaforma e delle informazioni sulla stessa scambiate, ossia la capacità della Piattaforma di resistere, a un dato livello di sicurezza, a eventi imprevisti o ad atti illeciti o dolosi che compromettano la disponibilità, l’autenticità, l’integrità e la riservatezza dei dati personali conservati o trasmessi e la sicurezza dei relativi servizi offerti o resi accessibili; ii) prevenire frodi e altre attività vietate o illegali come parte degli sforzi del Titolare per mantenere sicuro la Piattaforma e i servizi sulla stessa offerti; iii) esercizio dei diritti del Titolare, quale a titolo esemplificativo, del diritto di difesa in caso di abusi o attività illecite posti in essere dall’Utente nel corso della navigazione sulla Piattaforma.
  • contatto: rispondere alle richieste di contatto formulate dall’Utente;
  • statistica: raccolta di dati e informazioni in forma anonima e aggregata al fine di garantire il corretto funzionamento della Piattaforma;
  1. PERIODO DI CONSERVAZIONE

I Dati Personali del cliente saranno trattati e conservati dal Titolare esclusivamente per un periodo di tempo necessario per il raggiungimento delle finalità del trattamento di cui al precedente articolo 4, dopodiché verranno conservati unicamente in esecuzione degli obblighi di legge vigenti in materia, per finalità di tipo amministrativo e/o per far valere o difendere un proprio diritto e, comunque, non oltre i termini fissati dalla legge per la prescrizione dei diritti. Eventuali maggiori informazioni in merito al periodo di conservazione dei Dati Personali e ai criteri utilizzati per determinare tale periodo possono essere richieste direttamente al Titolare contattandolo all’indirizzo.

  1. MODALITÀ DI TRATTAMENTO

I Dati Personali sono sottoposti a trattamento elettronico e/o automatizzato per il tempo necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti da parte del Titolare o da parte di soggetti debitamente autorizzati e/o incaricati all’assolvimento di tali compiti, costantemente identificati e/o nominati, opportunamente istruiti e resi edotti dai vincoli imposti dalla legge, nonché mediante l’impiego di misure di sicurezza atte a garantire la tutela della riservatezza e ad evitare i rischi di perdita o distruzione, di accessi non autorizzati, di trattamenti non consentiti o non conformi alle finalità di cui sopra. Per consentire che l’Utente si senta sicuro nell’utilizzare la Piattaforma il Titolare ha adottato e dispone di adeguate salvaguardie tecniche e organizzative, fisiche, elettroniche e procedurali, per proteggere le informazioni personali fornite dall’Utente dall’elaborazione non autorizzata o illegale e dalla perdita, dal danneggiamento o dalla distruzione accidentali che corrispondono al rischio associato all’elaborazione dei Dati Personali. In ogni caso, laddove il Titolare chieda all’Utente di scegliere una password per registrarsi alla Piattaforma e accedere all’Area Riservata, l’Utente è tenuto a scegliere una password sicura e a mantenerla riservata. In tal caso, dovrà scegliere una password che non utilizza su nessun’altra piattaforma o sito online e non dovrà condividerla con nessun altro soggetto.

  1. DESTINATARI

Per le finalità sopra indicate il Titolare potrà comunicare e rendere accessibili i Dati Personali degli Utenti a propri dipendenti e collaboratori nella loro qualità di addetti autorizzati al Trattamento, nell’ambito delle rispettive mansioni e in conformità alle istruzioni ricevute, i quali sono soggetti ad obblighi di confidenzialità e riservatezza. Nei limiti di quanto strettamente necessario per consentire il corretto funzionamento della Piattaforma, inoltre, il Titolare potrà comunicare i Dati Personali a soggetti terzi, che operano in qualità di Responsabili del Trattamento in conformità all’art. 28 del GDPR, e secondo le istruzioni impartite dal Titolare e nella misura consentita dalla legge, ovvero quali autonomi titolari del Trattamento. In particolare, il Titolare potrà comunicare i Dati Personali degli Utenti:

– al fornitore di pagamenti PayPal, per consentire il perfezionamento dell’Ordine dell’Utente (per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati da parte di PayPal, visitare il sito https://www.paypal.com/it/legalhub/paypal/privacy-full);

– a terzi soggetti che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare ai quali sono affidate talune attività, o parte di esse, funzionali all’erogazione e alla distribuzione dei servizi offerti tramite la Piattaforma (ad es. società di hosting, programmatori, sistemisti e amministratori di database, centri di assistenza tecnica) ovvero la cui attività sia connessa, strumentale o di supporto a quella del Titolare (ad es. software gestionali);

– a tutti quei soggetti pubblici e/o privati, persone fisiche e/o giuridiche (a titolo meramente esemplificativo studi di consulenza legale, amministrativa e fiscale, società di recupero credito, Uffici Giudiziari, Camere di Commercio, Camere ed Uffici del Lavoro, ecc.), qualora la comunicazione risulti necessaria o funzionale al corretto adempimento degli obblighi contrattuali assunti, nonché degli obblighi derivanti dalla legge, o a consentire l’esercizio dei diritti del Titolare.

I Dati Personali potranno, inoltre, essere comunicati, in conformità a quanto previsto dalla legge, alle Pubbliche Autorità che ne facciano richiesta in forza di provvedimenti normativi, amministrativi e giudiziari.

I Dati Personali non sono soggetti a diffusione e non vengono comunicati a soggetti terzi al di fuori delle ipotesi di cui sopra.

  1. TRASFERIMENTO DEI DATI

La gestione e la conservazione dei Dati Personali avvengono su server ubicati in territorio Europeo. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di far trattare i Dati Personali fuori dalla Area UE (EEA). In tal caso, il Titolare assicura sin da ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

  1. DIRITTI DELL’INTERESSATO

Ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR e della normativa nazionale in tema di privacy e protezione dei Dati Personali applicabile, l’Utente ha il diritto di:

1) ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento di Dati Personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:

  • le finalità del Trattamento;
  • le categorie di Dati Personali in questione;
  • i destinatari o le categorie di destinatari a cui i Dati Personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
  • quando possibile, il periodo di conservazione dei Dati Personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
  • qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
  • l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;

2) ottenere dal Titolare la rettifica dei Dati Personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei Dati Personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;

3) ottenere dal Titolare la cancellazione dei Dati Personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il Titolare ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i Dati Personali nei limiti e nei casi previsti dalla vigente normativa.

4) ottenere dal Titolare la limitazione del Trattamento;

5) ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati Personali che lo riguardano forniti al Titolare e ha il diritto alla portabilità dei dati e dunque di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare del trattamento cui li ha forniti, qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati;

6) opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al Trattamento dei Dati Personali che lo riguardano se il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare o il Trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi;

7) qualora ritenga che i suoi diritti siano stati violati dal Titolare, proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (Piazza Venezia 11, 00187 Roma (RM) – www.garanteprivacy.it) e/o ad altra autorità di controllo competente in forza del GDPR.

Il Titolare, a seguito dell’esercizio dei diritti di cui ai punti 2), 3) e 4), comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento nei limiti e nelle forme previste dalla vigente normativa.

Per esercitare i diritti sopra elencati verso il Titolare, l’interessato dovrà presentare richiesta scritta inviando una raccomandata a/r all’indirizzo di Mi.na.srl con sede legale in VICOFORTE (CN) VIA DEL BRUCCO 21 CAP 12080, o inviando una mail all’indirizzo PEC mi.nasrl@multipec.it.

  1. MODIFICHE ALLA PRIVACY POLICY

La presente informativa potrà essere, in qualsiasi momento, modificata e/o aggiornata. Qualora il Titolare intenda trattare i Dati Personali dell’Utente per finalità diverse rispetto a quelle previste al precedente art. 4, si impegna a fornire, prima di tale ulteriore trattamento, adeguate informazioni in merito a tali diverse finalità e di effettuare tale ulteriore trattamento nel rispetto della normativa vigente raccogliendo ove necessario lo specifico consenso.

 

La presente Policy è stata aggiornata in data 15 settembre 2025. Eventuali aggiornamenti saranno pubblicati sulla presente pagina.